Salve a tutti, ragazzi.
La questione per la quale vorrei richiedere opinioni e consigli riguarda una riparazione da me effettuata su un modellino in resina contenuto all'interno della Collector's Edition di
Resident Evil 7. Non si tratta quindi di una composizione fatta di mio pungo, bensì del mio primo tentativo di recuperare un esemplare danneggiato prodotto col suddeto materiale.
Premessa: a causa di problemi di produzione/imballaggio, il suddetto modellino è arrivato danneggiato a quasi tutti coloro che hanno acquistato la Collector's in questione. Essendo io entrato in posseso di due esemplari entrambi danneggiati in maniera simile (il camino più alto si era spezzato in tutti e due), ho deciso di non continuare a chiedere sostituzioni probabilmente inutili, ma di restituirne una (completamente rimborsata) e di ottenere un rimborso parziale sull'altra, che sono andato a "restaurare in proprio".
Il prodotto su cui ho operato è quello visibile nella parte destra della foto:

Consigli su "restauro" modellino in resina
Dopo essermi documentato sul tipo di colla più adatta per i modelli in resina, ho optato per il Super Attak Gel.
Benché avessi timore di poter lasciare segni di sbavatura sulla superficie da ricomporre, da quel punto di vista sono stato molto cauto e non ho avuto problemi.
Guardando il camino immediatamente dopo l'applicazione, mi era sembrato perfetto: posto alcuni link contenenti le foto del risultato:
Panoramica globaleDettaglio frontale caminoDetaglio laterale esterno caminoDettaglio posteriore caminoDettaglio laterale interno caminoCome potrete osservare, frontalmente e sulla parte laterale esterna i margini di errore sono assai poco visibili: una questione millimetrica di allineamento fuori posto, che può addirittura passare inosservata se non guardata così da vicino.
Un po' più vistosi sono inece i segni rimasti sul retro e sulla parte laterale interna, forse proprio come conseguenza del leggero disallineamento.
Quel che ora desidero domandarvi è:
1) da specialisti di assemblaggi ben più esperti del sottoscritto, ritenete che il risultato da me raggiunto possa essere accettabile, tenendo anche conto delle condizioni in cui mi sono trovato ad operare (stato iniziale del danno, riparazione operata a mano con un semplice tubetto di colla, ecc.)?
2) Mi consigliereste di intervenire con del colore sulle "crepe" bianche, in modo da rendere meno vistosa la riparazione fai da te? Se sì, quali prodotti/pennelli potrei utilizzare per un risultato che non sia una "pecionata"?
3) Qualora riteneste non accettabile l'attuale compromesso, mi suggerireste invece di provare a separare nuovamente i pezzi incollati per tentare un'applicazione più precisa? Esiste qualcosa che lo renda possibile senza rischiare di danneggiare/scolorire ulteriormente la resina?
Ringrazio sin da ora per l'attenzione chiunque vorrà venirmi incontro, scusandomi per il papiro scritto.





