rispondere così al volo vuol dire farmi licenziare per scarsa produttività

e ci vorrebbero ore
come hai intuito il nudo non è proprio la base su cui comiciare a fare esperienza ecco il perchè del 10

intanto alcune indicazioni, purtroppo brevi, intanto continua se già lo hai fatto a esplorare i vari post perchè ci sono molte indicazioni da cui attingere
per i tutorial qualche cosa c'è e come consigliato già a altri utenti il canale youtube del nostro profiquo Mac riporta anche qualche wip di japan figure
vedi l'area dedicata ai blog. per il resto ti dovrai sacrificare a vedere cose in inglese se ti dice bene, comunque non scartare anche altre branche modellistiche.
Per quella scala 1/6, l'ideale è fare le ombre e luci direttamente ad aerografo e eventualmente fare i dettali con altre tecniche, personalmente uso i colori ad olio. Cerca in rete teoria delle ombre, è sembre bene avere qulche concetto teorico.
lumeggiature con drybrush, come dici tu il lavaggio rende le scanalature più scure mettendo in risalto i dettagli e scurendo anche il colore di base quindi vuol dire che il colore base non deve essere poi proprio così scuro come pensi
l'ideale per i lavaggi non sono gli acrilici ma i colori ad olio o altri prodotti appositi che sono usciti di recente sul mercato che non si diluiscono in acqua (che provoca le macchie) ma si utilizza o lo zippo o diluenti per colori ad olio ma devi essere delicata perche sono aggressive come tecniche percio devi prima proteggere con spray trasparente ,
per ora è tutto ciao
biro




