Ecco ciao a Tutti , questo è il mio primo post tecnico !

allora un paio di consigli:
1) La pompa non serve perchè a: La resina è troppo veloce a catalizzare b: se colate bene il silicone non formerà bolle nello stampo.
2) Come diceva un utente spennellate bene il silicone sulle parti da stampare e poi colate il resto da un'altezza notevole, cioè senza salire sul balcone dell'inquilino del piano di sopra, dategli almeno 30/40 cm di distanza tra lo stampo e il contenitore dal quale colate. più grande è la distanza più tempo avranno le bolle nel silicone di scoppiare .
3) se potete usate Resina e Silicone CHEMIX ! Se la PROCHIMA ha una % di riuscita del 70% la CHEMIX è dell'85% . Inoltre gli stampi durano di più e la resina si lavora molto ma molto meglio.
4) Fate molti sfiati per l'aria nello stampo.
5) con i bivalve alcune particolari potrebbero far fatica a venire correttamente: stampate in 2 fasi, la prima spennellate la resina solo nelle parti difficili, poi quando si è quasi ( ripeto quasi) asciugata chiudete lo stampo e colate il resto
6) usate 2 pezzi di cartone e un elastico per chiudere lo stampo a sandwich. appena colata la resina battete lo stampo sul tavolo e vederete delle bollone d'aria salire.
............... questi sono i più importanti , ma ci sono 1000 altre accortezze che con l'esperienza vi si chiariranno.
comunque è una faticaccia !!!!




