• Ita
  • ENG
  • Home
  • Chi siamo
  • Forum
  • Gallery
  • NKGC Contest
  • Login
  • Registrati

  • NKGC è su FACEBOOK
    Stai visualizzando il vecchio portale che non è più attivo.
    ----------
    NKGC si trova su FACEBOOK
    a questi link:
    ----------
    Gruppo NKGC su Facebook

    Pagina NKGC su Facebook
    Pagine: [1]   Vai Giù
    Stampa
    Autore Topic: Kato polyclay  (Letto 1008 volte)
    aleks
    Modellista in erba
    ***
    Offline Offline

    Posts: 216



    « il: 05 Agosto 2011, 18:18:25 »





    Salve, spero sia la sezione giusta...

    Qualcuno ha mai provato la pasta per modellare Kato polyclay? E' il parente nipponico dello Sculpey. La differenza che ho riscontrato, tastando un panetto, è che è parecchio più dura dello Sculpey rosa e forse anche più del Firm. Cuoce a 150°, contro i 125/30° dello sculpey e quindi non è mixabile con quest'ultimo.
    Il negoziante mi ha detto che è "anche più professionale" dello Sculpey, che già di persè, è la pasta "professionale" per scultori per antonomasia oops!
    I panetti grandi sono da 500 gr. l'uno e al prezzo di 12 euro (dove l'ho trovato io) pare abbastanza vantaggioso.

    Aspetto recensioni e impressioni Sorriso

    Questo è il link al sito del suddetto polimero:
    http://www.katopolyclay.com/

    condividi il topic su Del.icio.uscondividi il topic su Diggcondividi il topic su Facebookcondividi il topic su StumbleUponcondividi il topic su Twitter
    Loggato

    aleks
    Modellista in erba
    ***
    Offline Offline

    Posts: 216



    « Risposta #1 il: 12 Agosto 2011, 23:52:44 »





    Piccola rettifica... nonostante il nome, derivante dall'ideatrice/artista Donna Kato, pure questa pasta è prodotta e commercializzata in Usa... oops! Errore....

    condividi il topic su Del.icio.uscondividi il topic su Diggcondividi il topic su Facebookcondividi il topic su StumbleUponcondividi il topic su Twitter
    Loggato

    biro
    Moderatore globale
    Autocostruttore
    *****
    Offline Offline

    Posts: 3266



    « Risposta #2 il: 13 Agosto 2011, 22:39:56 »





    Piccola rettifica... nonostante il nome, derivante dall'ideatrice/artista Donna Kato, pure questa pasta è prodotta e commercializzata in Usa... oops! Errore....



    tè annata bene che stanno 'quasi' tutti in ferie  ahhhh ahhhh ahhhh ahhhh

    ciao e buon ferragosto  Sorriso

    biro

    condividi il topic su Del.icio.uscondividi il topic su Diggcondividi il topic su Facebookcondividi il topic su StumbleUponcondividi il topic su Twitter
    Loggato
    Pagine: [1]   Vai Su
    Stampa
     
    Salta a: