Ehila!
Mesi fa raccontai in questo forum di aver perso il visore trasparente di un Gim hguc.
Non l'ho mai più trovato. Devo averlo messo al sicuro così bene da averlo protetto persino da me! Porc...
Provai a rcostruirlo in vacuform ma non avendo la macchinetta il rusultato è stato non del tutto soddifacente (senza il sottovuoto la plastica non si richiude sotto lo stampo e quindi la forma rimane svasata).
Mi convinsi di rinunciare alla trasparenza e farlo opaco in stucco. Il risultato è perfetto ma mi manca l'effetto trasparenza...
Siccome non trovo un pezzetto di plastica trasparente spesso abbastanza per fargli la forma del visore ho pensato al plexiglass.
Ne ho preso un pezzetto e sono pronto a cominciare a scartavetrarlo e segarlo finchènon ottengo la forma corretta e poi lucidarlo fino a farlo tornare a splendere.
Se fosse plastica trasparente sarei sicuro che il risultato sarebbe perfetto.
Ma ho notato che il plexiglass è molto duro!!! Ho paura che non sia molto lavorabile ne con carta vetrata ne col trapanino. E se poi non mi torna completamente lucido a specchio?
Qualcuno ha mai lavorato un pezzetto di plexiglass? Che esperienza ne avete avuto?
PS1 qualcuno sa come rimediare un pezzettino di plastica trasparente di dimensioni 2*1*0.5...
PS2 Ho un prodotto chiamato Ex water. Sono granuli che scaldati vientano resina trasparente per fare i laghi nei plastici. Qualcuno sa se si puà usare come una resina trasparente in uno stampo? E' lavorabile una volta asciutta?




