Riposto qua che casomai ? pi? comodo da trovare la volta che serve:

1- Ago da materasso montato su un portalame. Produce un'incisione a "V" pi? o meno profonda a seconda di quanto appuntisci la punta. Sopratutto con la plastica dura di Mama Bandai non deve essere appuntitissimo altrimenti la graffi, scheggi e tende a saltare via. Per appuntirlo usa la carta abrasiva incollata su un blocchetto di legno. Il limite ? che non asporta la plastica ma produce una scanalatura con accumulo ai bordi-->devi poi passare con la carta abrasiva che ti riempir? l'incisione di nuovo di plolvere che dovrai andare a togliere con uno spazzolino da denti
2 e 3- ingranaggi da orologiaio a denti pi? o meno fitti. Utili se fai aerei, servono per incidere i rivetti lungo le pannellature, li usi come una rotella per i ravioli
4- incisore della Tamiya o (uguale ma molto pi? econimico) della Olfa P-Cutter. E' un vero e proprio incisore, nel senso che a differenza dell'ago asporta un ricciolo, il truciolo, di materiale lasciando l'incisione pulita. Il suo limite ? che non riesce a seguire delle curve, nel qual caso risulta indispensabile l'ago.
Il tagliente ? quello evidenziato in rosso. Normalmente lo uso senza manico: ? pi? comodo.
5- Buon vecchio cutter che usato di punta dalla parte non tagliente evidenziata funziona pi? o meno come l'incisore.
Come guida per i tuoi utensili da incisione, puoi usare le dime fotoincise, per pannellature "strane" puoi farti una dima in plasticard della forma che ti serve.
Ricorda di fissare
saldamente la dima alla superfice del modello e di incidere con pi? passate (almeno tre) leggere!!! e solo in un verso
Per incisioni rettilinee ottimo il nastro tipo Dymo per ettichettatrici.
Per star sicuro, prima di incidere traccia la pannellatura a matita per assicurarti che sia effettivamete dritta.
In bocca al lupo! e CAUTO quando vai a incidere sullo stucco
reincidere un kit ? "roba" da modellisti seri :lol: ci devi fare un p? la mano
Ulteriori informazioni, come al solito, sul sito di Stephen

L'incisore al lavoro:

A che servono le dime autocostruite in plasticard:





