lucio
|
 |
« il: 30 Settembre 2010, 11:41:07 » |
|
Mi è venuto in mente che forse si potrebbe realizzare facilmente lo scafo di una nave in grande scala usando il polistirolo espanso, però... esiste un prodotto da dare sopra per ottenere una superficie dura e carteggiabile? qualcosa che diventi talmente duro da resistere a colpi accidentali evitando ammaccature... Ciao Lucio l'idea mi è venuta guardando quest'immagine... http://www.myfreewallpapers.net/comics/wallpapers/all-star-blazers-yamato.jpg    
|
|
« Ultima modifica: 30 Settembre 2010, 11:46:46 da lucio »
|
Loggato
|
|
|
|
|
biro
|
 |
« Risposta #2 il: 30 Settembre 2010, 14:28:28 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Alb
|
 |
« Risposta #3 il: 30 Settembre 2010, 14:47:43 » |
|
|
|
|
Loggato
|
Ciao, Alberto
|
|
|
Ink-dragon
|
 |
« Risposta #4 il: 30 Settembre 2010, 15:10:19 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
lucio
|
 |
« Risposta #5 il: 30 Settembre 2010, 15:33:05 » |
|
secondo me anche con una resina comune che trovi al brico te la cavi. come dicono gli altri la stendi a pennello magari in piu' passate, poi correggi con stucco stucco da carrozziere. il resto lo sai carta vetro olio di gomito e primer.
Sì credo che farò un giretto al Brico, e poi qualche esperimento. Poi vi saprò dire. Intanto grazie a tutti. Lucio     
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
neveart
Novizio
Offline
Posts: 2
|
 |
« Risposta #6 il: 01 Ottobre 2010, 17:43:00 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
EbolA
|
 |
« Risposta #7 il: 01 Ottobre 2010, 22:06:43 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Ciccio1-P8
|
 |
« Risposta #8 il: 01 Ottobre 2010, 22:11:03 » |
|
|
|
|
Loggato
|
POSSO FARLO DI FRETTA....O POSSO FARLO BENE.... "THE GREAT MODEL CHE RICHIEDE MOLTISSIME PARTI IN METALLO PER DARE IL MAX VERY GOOD" ...eeeeeh??...CIUPAAAAA!!
|
|
|
lucio
|
 |
« Risposta #9 il: 01 Ottobre 2010, 22:17:13 » |
|
Poi pero' facci sapere che soluzione hai trovato, Lucio!  Oggi ho fatto un salto in un negozio per belle arti. mi hanno prospettato uno stucco a 3€/kg uno a 22€/kg oppure vernici all'acqua... Appena possibile provo a passare dal brico. Inquanto al progetto, trovo fantastica quella nave di cui ho postato il link... chissà... ciao Lucio     
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
salvo_aca
Modellista in erba
 
Offline
Posts: 33
Ariete MK 00 my Design
|
 |
« Risposta #10 il: 02 Ottobre 2010, 19:27:59 » |
|
Ciao Ragazzi  se vi interessa guardate qui: http://albyone.altervista.org/costruzioni.htmlQuesta Tecnica la usa lui per i modelli dinamici che fa in depron un materiale che altro non è che un polistirolo fatto in pannelli da 3 mm o da 8 mm che adesso sta spopolando nel modellismo essendo pratico e poco costoso e se anche se il modello cade non hai buttato via troppo tempo e soldi. Spero vi possa aiutare, io dovrei fare una prova perchè anche a me il poli potrebbe servire per qualche modello, ma se non sbaglio dovrebbero essere in commercio stucchi acrilici a posta per il polistirolo, come anche la cianoacrilato per esso che non lo fa sciogliere XdevX . Ciao a presto  Salvo_aca     
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
lucio
|
 |
« Risposta #11 il: 02 Ottobre 2010, 20:37:03 » |
|
Ciao Ragazzi  se vi interessa guardate qui: http://albyone.altervista.org/costruzioni.htmlQuesta Tecnica la usa lui per i modelli dinamici che fa in depron un materiale che altro non è che un polistirolo fatto in pannelli da 3 mm o da 8 mm che adesso sta spopolando nel modellismo essendo pratico e poco costoso e se anche se il modello cade non hai buttato via troppo tempo e soldi. Spero vi possa aiutare, io dovrei fare una prova perchè anche a me il poli potrebbe servire per qualche modello, ma se non sbaglio dovrebbero essere in commercio stucchi acrilici a posta per il polistirolo, come anche la cianoacrilato per esso che non lo fa sciogliere XdevX . Ciao a presto  Salvo_aca Caspita sembra davvero interessante. Anche a me avevano proposto la vernice da parquet... ma io non avevo capito il nesso... ciao Lucio     
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Frakymatt
|
 |
« Risposta #12 il: 07 Novembre 2010, 19:09:44 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
|