Comunque ho risolto!
Nel senso che ragionandoci ho ottenuto finalmente copie perfette!
Come ho fatto? Ho cambiato l'idea di base. Non stampare tutti i thruster insieme costringendo l'aria a fare lunghi percorsi per uscire dallo stampo.
Ora stampo solo ciò che mi serve. Ad esempio per un SD che ho mi servivano 5 thruster di un tipo e 4 di un altro.
Ho colato la resina solo nei thruster che mi servono (come sempre colandola sia nel mezzo stampo con i buchi sia nel mezzo stampo con le sporgenze).
Beh...funziona perfettamente! Neanche una bolla. Ora sono felice.
Va anche detto che ho ricomprato la resina. Ne usavo una vecchissima che ancora funzionava ma era strana a vedersi, come granulosa. Questa nuova nonostante sia identica alla precedente resiste di più prima di indurirsi ed è più liscia e uniforme.
Insomma...ce l'ho fatta....ho turbine di ogni forma e dimensione e se un giorno me ne servisse un tipo nuovo ho il know-how per un nuovo stampo perfetto.
Ora passo alla testa di Gundam che devo sostituirla ai kit bandai anni 80 che hanno una faccia da scemo che non vi dico.




