john bubuz
|
 |
« Risposta #45 il: 21 Marzo 2011, 13:17:43 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
mark_x
|
 |
« Risposta #46 il: 21 Marzo 2011, 13:30:29 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Zeta
|
 |
« Risposta #47 il: 21 Marzo 2011, 13:50:00 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
mark_x
|
 |
« Risposta #48 il: 21 Marzo 2011, 14:08:59 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
biro
|
 |
« Risposta #49 il: 21 Marzo 2011, 14:59:10 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
|
Fortesque
|
 |
« Risposta #51 il: 09 Ottobre 2012, 09:58:46 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Pggasta
|
 |
« Risposta #52 il: 09 Ottobre 2012, 10:03:46 » |
|
|
|
|
Loggato
|
- Piergiorgio - www.pggasta.com"...We are living, living in the nineties We still fight, fight in the nineties..."  
|
|
|
Zeta
|
 |
« Risposta #53 il: 09 Ottobre 2012, 12:41:54 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Fortesque
|
 |
« Risposta #54 il: 09 Ottobre 2012, 13:17:28 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Fortesque
|
 |
« Risposta #55 il: 09 Ottobre 2012, 16:46:27 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Zeta
|
 |
« Risposta #56 il: 09 Ottobre 2012, 17:58:39 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Fortesque
|
 |
« Risposta #57 il: 09 Ottobre 2012, 23:09:27 » |
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Alb
|
 |
« Risposta #58 il: 04 Dicembre 2012, 23:19:30 » |
|
Io mi sono trovato molto bene con le ventole per aerare i locali.  [Tutorial] Maginge - Aspiratore vapori e odori Un paio di curiosità Zetino: non hai un tubo di scarico per il tuo aspiratore ? Inoltre è così poco profondo o in questa foto ancora non hai finito di montarlo ? Infine com'è il potere aspirante ? L'overspray viene aspirato al 100% o comunque una parte va in giro per la stanza ?     
|
|
|
Loggato
|
Ciao, Alberto
|
|
|
Zeta
|
 |
« Risposta #59 il: 04 Dicembre 2012, 23:42:37 » |
|
Dunque ... In quella foto manca il tubo di aspirazione che esce dall'aspiratore centrifugo. Ho preso un tubo flessibile diam.100 mm (credo siano quelli per le stufe) e lo ho fatto uscire da uno degli sfiati nel muro (le case di oggi ne sono piene  )  [Tutorial] Maginge - Aspiratore vapori e odori |  [Tutorial] Maginge - Aspiratore vapori e odori |
Per quanto riguarda la scarsa profondità, Il pannello con l'aspiratore scorre avanti e indietro permettendomi di avere sempre la presa d'aspirazione il più possibile vicino a dove coloro, così riduco l'overspray. Infine, se posso dare un "coniglio", è cento volte meglio l'aspiratore centrifugo che la cappa d'aspirazione,uso quasi solo quello. Ho fatto una prova mettendoci davanti una candela e praticamente si mangia il fumo, la cappa non è così efficiente. Se ti interessa il modello è un 165 mc/h -53dB     
|
|
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2012, 23:47:32 da Zeta »
|
Loggato
|
|
|
|
|