Cacchio! Se avessi trovato questo thread prima...ma mi era sfuggito.
Da un paio di giorni ho completato la mia "cappa di aspirazione" fatta in casa!
Ho trovato altri tutorial ma alla fine me la sono creata su misura!
Il mio problema ? che il tavolo ? lontano dalla finestra e rivolto nella direzione opposta ad essa.
E cos? ho pensato ad una sorta di cabina di verniciatura in miniatura e spostabile.
Quando la uso la appoggio vicino al tavolo e con un tubo flessibile (quelli allungabili e snodabili in metallo) la collego alla finestra (al volo, senza agganci particolari. appoggio l'estremit? sul davanzale).
La cabina ? telaio di legno rivestito di plastica trasparente (quella venduta a rotoli con cui si foderano i libri), Sul fondo della scatola c'? un pannello di legno con una ventola da muro piccola (170m/h di aspirazione). Niente filtri...non capivo a cosa mi servissero se poi l'aria la butto fuori.
L'aria viene trasportata per 3 metri...sono molti ma ce la fa tranquillamente, se metto la mano sul fondo del tubo tira una bella arietta.
In pi? finito di verniciare metto tutti i pezzi nella scatola, tiro giu la tendina frontale (sempre in plastica trasparente) ed ecco una bella scatola per far asciugare i pezzi e per lasciarli l? anche per settimane senza paura della polvere. Stacco il tubo e me la metto dove voglio in casa....e lo studio modellistico torna ad essere una normale camera da letto!




